Dott.ssa Simonetta Meuli

simonetta-meuli

Ortodonzia

La Dott.ssa Simonetta Meuli si è laureata in Odontoiatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1994, conseguendo successivamente la specializzazione in Ortognatodonzia presso la stessa università nel 1998. Nel 1999 ha ottenuto una borsa di studio presso il Servizio di Odontoiatria dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Nel 2005 ha conseguito una seconda laurea in Tecniche di Restauro Architettonico e Riqualificazione Urbana presso l’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Architettura Valle Giulia, con menzione di pubblicazione per la tesi.

Dal 1999 al 2024 è stata Professoressa a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha inoltre ricoperto lo stesso ruolo presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Tor Vergata tra il 2020 e il 2023 e presso la International School dell’Università Unicamillus di Roma tra il 2023 e il 2024.

Attualmente è consulente clinico in Ortodonzia presso la Smile House (Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale) dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma.

Membro ordinario della SIDO, ha partecipato al XVII Congresso Internazionale SIDO a Rimini nel 2003, dove ha ricevuto il Premio Rossana Alessio per il miglior caso clinico nella tecnica Tweed-Merrifield, presentato nella Sessione Model Display.

È co-autrice del libro “La fontana dell’Acqua Acetosa. La storia, il restauro e il nuovo parco”, a cura di Cardilli e Fagiolo, pubblicato da Silvana Editoriale nel 2010. È inoltre autrice del libro “Orthodontically Driven Osteogenesis”, curato da Federico Brugnami, Alfonso Caiazzo e Simonetta Meuli, la cui seconda edizione sarà pubblicata a luglio 2024 da Wiley-Blackwell.

Nel 2021 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ricerca clinica cellulare e molecolare (XXXIII ciclo) con una tesi dal titolo “Approccio innovativo all’ortodonzia intercettiva. Effetti della correzione delle discrepanze trasversali in Classe II nei soggetti in crescita”.

Vanta numerose pubblicazioni e partecipazioni a congressi ed è relatrice e consulente European Invisalign dal 2013.