Rigenerezione Ossea

Si tratta di una procedura chirurgica che mira a ricostruire l’osso alveolare, la parte di osso mascellare o mandibolare che sostiene i denti.

QUANDO È NECESSARIA?

L’intervento di rigenerazione ossea è indicato in caso di perdita di tessuto osseo a seguito di estrazioni dentali, traumi o malattie parodontali. Mancanza di osso sufficiente per l’inserimento di impianti dentali.

COME FUNZIONA?

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e consiste nell’utilizzo di biomateriali, come osso sintetico o autologo (prelevato dal paziente stesso), per aumentare il volume osseo. In alcuni casi, si possono utilizzare anche membrane riassorbibili per guidare la ricrescita del tessuto.

COSA ASPETTARSI DOPO L’INTERVENTO?

Il tempo di recupero varia a seconda del tipo di intervento e dell’entità della rigenerazione ossea. In generale, sono necessari alcuni giorni o settimane per la guarigione completa.

COSA FARE DOPO L’INTERVENTO?

Per favorire la guarigione e il successo dell’intervento, è importante seguire le nostre istruzioni che potrebbero includere:

  • Igiene orale scrupolosa.
  • Assunzione di antibiotici e antidolorifici.
  • Utilizzo di collutori e disinfettanti per il cavo orale.
  • Dieta morbida e cibi non troppo caldi o freddi.
  • Astensione da fumo e attività fisica intensa.

Non aver paura di chiederci informazioni per avere una valutazione personalizzata e scoprire se la rigenerazione ossea è la soluzione giusta per te. Con un po’ di pazienza e le cure adeguate, potrai finalmente sfoggiare un sorriso completo e sicuro!